Associazione Nazionale del Fante - Sezione di Cividale del Friuli "Col. Pietro Benatti"
La Sezione del Fante di Cividale del Friuli, ricostituita il 19 dicembre 2008, è una della più attive della zona.
Organizza ogni due anni, il Raduno di TUTTI i Fanti che hanno prestato servizio nelle caserme di Cividale del Friuli e, dal 2019, anche quello degli ex della Brigata Meccanizzata Isonzo.
Al suo interno si sono costituiti 4 Gruppi Reggimentali, dedicati al 52° ALPI, al 59° CALABRIA e al 76° NAPOLI.
Numerose sono le attività organizzate direttamente o alle quali rappresentanze della Sezione partecipano, dando un segno di condivisione di ideali comuni.
Le varie attività svolte dal 2008 a oggi, si possono trovare descritte in questi albums:
Il 19 maggio 2018, durante la cerimonia commemorativa svoltasi presso il Monumento ai Caduti in Cividale del Friuli, in occasione della Festa della Fanteria, alla presenza dei suoi familiari, la Sezione è stata dedicata al Colonnello Pietro Benatti
Pietro Benatti
Nato a Reggiolo il 7 novembre 1930
"I suoi occhi brillavano quando si parlava di fanti"
INCARICHI
Per aderire alla Sezione di Cividale dell'Associazione Nazionale del Fante, è necessario scaricare, compilare e inviare
il modulo di adesione a:
Posta: Associazione Nazionale del Fante - Sezione di Cividale del Friuli - CF 94140350300 - presso Pizzeria 4S - Stretta Cerchiari 1 - 33043 Cividale del Friuli UD
E-Mail a: anf-cividale@libero.it
IBAN : IT82W0708563740000000034656
(per versamento quota associativa ed eventuali contributi volontari.)
Leggi lo STATUTO
Circolare "Regolamento per la disciplina delle Uniformi (SMD-G-010)" LEGGERE ATTENTAMENTE
A tutti i Fanti, alle Patronesse ed amici simpatizzanti,
l'ASSOCIAZIONE NAZIONALE DEL FANTE
chiede ad ognuno di noi un piccolo gesto di generosità, con la prossima dichiarazione dei redditi, ricordati, puoi devolvere il tuo
5 per mille a fafore della
ASSOCIAZIONE NAZIONALE DEL FANTE
SCRIVI NELL'APPOSITO SPAZIO DELLA TUA DICHIARAZIONE DEI REDDITI
8 0 1 1 2 9 7 0 1 5 9
ricordati, è un contributo economico molto importante per la nostra Associazione.
E' UN GESTO CHE NON TI COSTA NULLA!
GRAZIE !!!
Quello che facciamo per il ricordo del tuo Reggimento o Battaglione, lo possiamo fare anche grazie a questo contributo.
Un giorno un tizio mi chiede, tu che sei in una associazione d'arma perché non fai pubblicare quello che fai con il tuo gruppo? Gli ho risposto, se vuoi veramente fare del bene lo fai in silenzio, il resto è solo palcoscenico e io non amo mettermi in mostra solo perché ho aiutato qualcuno, lo faccio e basta, io e il mio gruppo non siamo gente da copertina onoriamo i caduti e operiamo per i vivi usando il cuore in ogni momento, a noi basta solo un grazie o una stretta di mano. Fante un giorno Fante tutta la vita...... (Un FANTE - R.E.P.)
2025
La quota associativa 2025, da versare preferibilmete fra il 01/01/2025 e il 31/01/2025 è fissata in euro 30,00 e dà diritto al Bollino ed all'abbonamento alla rivista Il Fante d'Italia
Anni precedenti:
2024 euro 30,00
2023 euro 30,00
2022 euro 30,00
2021 euro 30,00
2020 euro 25,00
2019 euro 25,00
2018 euro 25,00
2017 euro 25,00
2016 euro 25,00
2015 euro 25,00
2014 euro 25,00
2013 euro 25,00
L'Assemblea 2024 ha affidato i seguenti incarichi:
Nome | Incarico |
Cav. 1° Mar. Rina Salvatore | Presidente |
Ten. Casadei Massimo | Consigliere - Vice Presidente |
Cav. c. m. Brugiolo Donatello | Consigliere - Segretario |
F. Della Schiava Flavio | Consigliere - Cassiere/Economo |
Cav. Mar. Mo. Nonini Giorgio | Consigliere - Rapporti con la Banda "Mantova" |
F. Contardo Pietro Luigi | Consigliere - Alfiere |
Nome | Incarico |
Calligaro Attilio | Fotografo Ufficiale |
Ten. Col. Caruso Pasquale | Revisore dei conti |
Nome | Incarico |
Serg. D'Avila Giuseppe | Presidente collegio probiviri |
c. m. Uccella Gaetano | Proboviro |
Per mantenere vivo lo spirito e le tradizioni dei disciolti Reparti stanziati nel cividalese sono stati attivati i seguenti Gruppi Reggimentali:
Nome | |
Borgato Alessandro | - Capogruppo |
Nome | |
Casadei Massimo | - Capogruppo |
Nome | |
Mazzocchi Paolo | - Capogruppo |
Nome | |
Provenzale Vincenzo | - Capogruppo |
Per approfondire i fatti che hanno permeato le nostre vite, sono stati attivati i seguenti Gruppi Storici:
Nome | |
Venturini Giorgio | - Capogruppo |