4-5 ottobre: Celebrazioni per il centenario dell'inaugurazione del monumento al Fante d'Italia - Martignacco (UD)
20 ottobre: Ore 10:00 Deposizione della Corona al Ten. Guccione Giovanni e S.Ten. Geraci Vincenzo e visita a Redipuglia - Monumento ai Caduti - Ritrovo presso pizzeria Al Gambero Monfalcone - Via Cave di Selz Monfalcone (GO) ore 09:30
7 settembre: Ore 10:00 Sacrario Cima Grappa (VI) - Cerimonia alzabandiera perenne bandiera ungherese - presenti Min. Crosetto e diversi Ministri del Governo Ungherese
16-17 settembre: 11° Raduno degli ex della Caserma "PATUSSI" - Caserma Patussi - Tricesimo (UD)
17 settembre: Giornata nazionale del Caduto e del Disperso in Russia - presso il Tempio di Cargnacco ore 09:30 - Pozzuolo del Friuli (UD)
29 giugno: Barackenlager quando i profughi eravamo noi - Circolo ricreativo Visintin - S.Martino del Carso (GO) - ore 20:00
29 giugno: ricorrenza "29 giugno 1916" - il getto dei gas, dal Monte San Michele a San Martino del Carso - Poggio Terza Armata (GO) - ore 10.30 (ex stazione FFSS)
30 giugno: Cieli fiammeggianti - Guerra fredda - Meridiana, Via D.Alighieri Secula - Longare (VI) - ore 20:45
2 luglio: Cerimonia in vetta Monte Zevola - Parcheggio Gazza - Valdagno (VI) - ore 07:30
3 luglio: entenario fondazione gruppo ANA - Hotel Galles - Paluzza (UD) - ore 09:30
17 luglio: 26° incontro alpino della Val Saisera - Polveriera Val Saisera - Malborghetto Valbruna (UD) - ore 09:15
17 luglio: Commemorazione di tutti i Caduti - Monte Piana - Auronzo di Cadore (BL) - ore 11:00
17 luglio: Cerimonia al "Monumento alla Pace e alla Concordia fra i Popoli" - Cimitero militare austro-ungarico - Tonezza del Cimone (VI) - ore 08:15
30-31 luglio: Storia in movimento - Mostra scambio - esibizione dinamica - Sermide e Felonica (MN) - ore 08:30
27 agosto - 4 settembre: Mostra: Riproduzioni della Domenica del Corriere e Cartellonistica Linea Cadorna - Castello del Monferrato - Casale Monferrato (AL) - ore 10:00 - 12:00 15:00 - 19:00
2 settembre: Escursione storica sugli appostamenti del MONTE FAEIT E MONTE CAMPEON - Ore 8:30, presso il posteggio a Montenars, all'imbocco di Via Curminie (Comune di Montenars) (TEL. 0432 – 981441)
4 settembre: Escursione storica sul monte MATAJUR - ore 9:30 presso il Rifugio Pelizzo sul Monte Matajur (Comune di Savogna, Strada Comunale Matajur (TEL. 339 8403196)
4 settembre: Convegno: Riflessioni e Opinioni sulla Grande Guerra - Castello del Monferrato - Casale Monferrato (AL) - ore 15:00
16-17-18 settembre: 10° Raduno degli ex della Caserma "PATUSSI" - Caserma Patussi - Tricesimo (UD)
17 settembre: Presentazione libro Orcolat45 - Centro Sociale ore 20:00 - Masarolis (UD)
18 settembre: Giornata nazionale del Caduto e del Disperso in Russia - presso il Tempio di Cargnacco ore 09:30 - Pozzuolo del Friuli (UD)
24 settembre: presentazione libro UN ALPINO IN GUERRA - Enea Guarneri dalla Carnia all'Isonzo 1915-1916 - presso Biblioteca Comunale ore 18:00 - Staranzano (GO)
21 ottobre: Convegno Perché Caporetto non fu una disfatta - presso Sala Margherita - ore 18:00 - Tarcento (UD)
22 ottobre: Cerimonia commemorativa dei Caduti della Prima Guerra Mondiale e dell'anniversario della Battaglia di Caporetto ore 11:00 Sacrario militare italiano - Caporetto (SLO)
23 ottobre: 90° Fondazine Gruppo Alpini Attimis - ore 10:00 Ammassamento cortile sede ANA Via Princiale 84 - Attimis (UD)
25 ottobre: Cavalleggeri di Alessandria (14°) - 105° anniversario del Fatto d'Arme di Stupizza - ore 10:30 - Stupizza (UD)
28-29 ottobre: 90° di Fondazione del Gruppo ALPINI AQUILEIA MM. OO. F.lli GARRONE Sezione di Udine - presso il piazzale antistante la vecchia stazione ferroviaria ore 09:00 - Aquileia (UD)
29 ottobre: Cerimonia Cave di Selz (76° Napoli) - presso monumento ore 09:00 - Cave di Selz (GO)
30 ottobre: Commemorazione Cimitero degli Eroi - Aquileia - Santa Messa in Basilica ore 10:30 - Aquileia (UD)
3 novembre: 104° dello sbarco e memoria delle vittime delle foibe - ore 10:00 - Piazza Unità d'Italia - Trieste
3 novembre: ESEQUIE Col. FRANCESCO OTTONI - ore 15:30 - Chiesa di San Lorenzo - Rualis di Cividale del Friuli
9 novembre: CITTADINANZA ONORARIA a M.O. PAOLA DEL DIN - ore 18:30 - Municipio - Tavagnacco (UD)
26 novembre: 80° Anniv. dispiegamento sul Fronte Russo della 156ª DIV F VICENZA - ore 09:45 - Tempio Sacrario - Cargnacco (UD)
11 dicembre: Festa della Bandiera del 53° "Umbria" - ore 09:30 - Piazza Vittoria - Percoto (UD)
Anno 2021
25 aprile: Festa della Liberazione - Pero
25 aprile: Festa della Liberazione - Legnaro
24 maggio: Festa della Fanteria - Gorizia
30 maggio: Commemorazione dell'Alpino Riccardo Giusto, primo caduto della Grande Guerra - Passo Solarie
13 giugno: Festa della Fanteria d'Arresto - Galliera Veneta
27 giugno: Cerimonia a ricordo dei Partigiani della Brigata Osoppo uccisi presso il Bosco Romagno - Bosco Romagno
29 giugno: Cerimonia commemorativa per il 105° Anniversario del getto dei gas sul Monte San Michele - Poggio Terza Armata
10 luglio: Cerimonia commemorazione Fante Bucovaz Stefano MAVM a Grimacco
18 luglio: Cerimonia a Tonezza del Cimone
25 luglio: Cerimonia organizzata dal Gruppo del 7° Cuneo per ricordare la Battaglia della Lavia - Basiliano
28-29 agosto: Convegno opere Fanteria d'Arresto di Bocchetta di Calla - Masarolis
9 ottobre: Inaugurazione mostra IGNOTO MILITI - Chiesa di S.Maria dei Battuti - ore 17:30 - Cividale
10 ottobre 2021: mostra IGNOTO MILITI - Chiesa di S.Maria dei Battuti - ore 10-13 e 15-19
16 ottobre 2021: mostra IGNOTO MILITI - Chiesa di S.Maria dei Battuti - ore 10-13 e 15-19
17 ottobre 2021: mostra IGNOTO MILITI - Chiesa di S.Maria dei Battuti - ore 10-13 e 15-19
23 ottobre 2021: mostra IGNOTO MILITI - Chiesa di S.Maria dei Battuti - ore 10-13 e 15-19
24 ottobre 2021: Cerimonia Commemorativa e intitolazione del Giardino al "Milite Ignoto" - Udine - ore 09:30
24 ottobre 2021: mostra IGNOTO MILITI - Chiesa di S.Maria dei Battuti - ore 10-13 e 15-19
30 ottobre 2021: mostra IGNOTO MILITI - Chiesa di S.Maria dei Battuti - ore 10-13 e 15-19
31 ottobre 2021: mostra IGNOTO MILITI - Chiesa di S.Maria dei Battuti - ore 10-13 e 15-19
6 novembre 2021: mostra IGNOTO MILITI - Chiesa di S.Maria dei Battuti - ore 10-13 e 15-19
7 novembre 2021: mostra IGNOTO MILITI - Chiesa di S.Maria dei Battuti - ore 10-13 e 15-19
14 novembre 2021: Inaugurazione mostra IGNOTO MILITI - Auditorium comunale - ore 11:30 - Rivignano (UD)
(la mostra sarà visitabile fino al giorno 8 dicembre 2021)
12 dicembre 2021: Inaugurazione mostra IGNOTO MILITI - Sala Consiliare del Municipio - ore 10:00 - Brugine (PD)
(la mostra sarà visitabile fino al giorno 8 gennaio 2022)
realizzazione Bandiera Centenario Milite Ignoto da donare al Presidente della Repubblica
realizzazione calendari 2022 (tavolo e parete) con gli stemmi dei 4 Reparti della Sezione
Anno 2020
7 gennaio: Festa del TRICOLORE 223° Anniversario - Sacrario delle Bandiere di Vittorio Veneto - ore 10:00
2 febbraio: Cerimonia di scoprimento della lapide interattiva, con l'uso del QR Code - Doberdò del Lago
9 febbraio: Assemblea di Sezione - Cividale del Friuli (consegna Drappelle ai Gruppi Reggimentali del 52° Alpi e del 59° Calabria ed elezione delle Cariche Associative)
Realizzazione Giornalino di Sezione e recupero del relativo materiale da inserire di mese in mese
ricerca storica in merito al nuovo libro sul terremoto (45 anni dopo)
ricerca storica in merito al materiale da inserire nella mostra che riguarda il centenario del Milite Ignoto
prove di videoconferenza
realizzazione calendari 2021 con gli stemmi dei 4 Reparti della Sezione
Anno 2019
13 gennaio: Raduno Battaglione Alpini Cividale
24 febbraio: consueta festa dei Fanti di Gemona
2 marzo: Cargnacco per il rientro in Patria delle Salme dei Caduti in Russia
9 marzo: gemellaggio con l'Associazione Fanti d'Arresto
17 marzo: partecipazione cerimonia inaugurazione monumento ai Cacciatori delle Alpi (organizzata dall'Associazione Nazionale Cacciatori delle Alpi di Cividale del Friuli)
13 aprile: partecipazione alla Cerimonia organizzata dall'Associazione Nazionale NEMBO a Cervignano del Friuli
25 aprile: partecipazione alle Cerimonie di Cividale del Friuli
25 aprile: Componenti del Gruppo Reggimentale 76° Napoli in rappresentanza della Sezione del Fante di Cividale del Friuli alla Cerimonia del 25 aprile presso il Comune di Pero
2 giugno: Redipuglia - Festa della Repubblica - Cerimonia
2 giugno: Cividale del Friuli - Festa della Repubblica - Concerto celebrativo
2 giugno: Arzene - Festa della Bandiera del 73° Lombardia
2 giugno: Sant'Angelo di Piove di Sacco - 7° Raduno Cravatte Rosse del 1° San Giusto
9 giugno: Galliera Veneta - Festa del Fante d'Arresto
16 giugno: Val Magnaboschi - Cerimonia
29 giugno: Poggio Terza Armata - 103° anniversario attacco con i gas asfissianti al Monte San Michele
30 giugno: San Lorenzo Isontino - Festa del 63° Fanteria d'Arresto Cagliari
14 luglio: Grimacco - Cerimonia alla memoria del fante Stefano Bucovaz
21 luglio: Tonezza del Cimone - Monumento alla pace e alla concordia fra i popoli
28 luglio: Sdricca di Manzano - Anniversario costituzione Arditi
1 settembre: Osoppo - 50° anniversario fondazione Sezione del Fante
15 settembre: Cargnacco, Tempio Ossario - Giornata Nazionale del Caduto in Russia